Piccola dose di razzismo quotidiano

Tabaccaio del paese. Una anziana, che dice di essere stata vaccinata da poco, si trova presso il locale tabaccaio per sprecare la pensione giocando al lotto e al gratta e vinci.
La scrivo in italiano, ma immaginatela nel dialetto vostro locale perché la cosa rende meglio:
“Quello che non sopporto sono quei negri fuori dai negozi. Quelli li sono tutti infetti, vengono tutti da Brescia!”
Mi giro, incapacitato dal trattenermi di fronte a tanta ignoranza, e le dico (lo scrivo in italiano ma immaginatelo nel vostro dialetto locale):
“Signora, a lei i negri starebbero sui coglioni anche se abitassero a tre metri da qui e non ci fosse alcuna malattia in giro.”
Lei mi guarda, e senza aver minimamente compreso il fatto che le stavo dando della razzista di merda, mi dice:
“Eh si, hai proprio ragione!”

Aldo Villagrossi Crotti

Le palle dei topi

Una storia un po’ tanto vintage, ma sempre molto divertente:

IBM e le palle dei topi.
Molto tempo fa i mouse avevano una pallina che gestiva i movimenti del mouse, oggi sostituiti da un sensore ad infrarossi.

Come sapete il mouse dei computer si chiama in francese «souris», in spagnolo «raton», in tedesco «maus» e solo noi, invece di chiamarlo «topo», lo chiamiamo «mouse».

Gli americani della IBM non lo sapevano e hanno tradotto un po’ troppo letteralmente un loro manuale di istruzioni distribuito in tutte le filiali del mondo, tra cui quella italiana…

Il seguente è un memorandum, realmente distribuito agli impiegati di tutte le filiali statunitensi IBM (nelle intenzioni di chi lo ha scritto è assolutamente serio, la traduzione è stata fatta dagli americani per gli impiegati della IBM Italia).
Ecco il capolavoro:

Le palle dei topi sono da oggi disponibili come parti di ricambio. Se il vostro topo ha difficoltà a funzionare correttamente, o funziona a scatti, é possibile che esso abbia bisogno di una palla di ricambio. A causa della delicata natura della procedura di sostituzione delle palle, è sempre consigliabile che essa sia eseguita da personale esperto.

Prima di procedere, determinate di che tipo di palle ha bisogno il vostro topo. Per fare ciò basta esaminare la sua parte inferiore. Le palle dei topi americani sono normalmente più grandi e più dure di quelle dei topi d’oltreoceano. La procedura di rimozione di una palla varia a seconda della marca del topo. La protezione delle palle dei topi d’oltreoceano può essere semplicemente fatta saltare via con un fermacarte, mentre sulla protezione delle palle dei topi americani deve essere prima esercitata una torsione in senso orario o antiorario. Normalmente le palle dei topi non si caricano di elettricità statica, ma è comunque meglio trattarle con cautela, così da evitare scariche impreviste. Una volta effettuata la sostituzione il topo può essere utilizzato immediatamente.

Si raccomanda al personale esperto di portare costantemente con se un paio di palle di riserva, così da garantire sempre la massima soddisfazione dei clienti.

Nel caso in cui le palle di ricambio scarseggino, è possibile inviarne richiesta alla distribuzione centrale utilizzando i seguenti codici:

PIN 33F8462 – Palle per topi americani

PIN 33F8461 – Palle per topi stranieri”

Aldo Villagrossi Crotti